Storia
Dopo aver
pregato lo Spirito Santo e aver chiesto alla
Madonna di poterla meglio servire, scrisse una lettera
- datata l’8 dicembre 1995 - al Santo
Padre Giovanni Paolo II, perché, come preparazione mariana al grande Giubileo del 2000,
si potesse svolgere una “Peregrinatio”
della Madonna attraverso le
nazioni cristiane.
In
attesa di un coinvolgimento ad alto livello, furono sensibilizzati vari gruppi ecclesiali, in
particolare il Rinnovamento
nello Spirito Santo. Il 26
settembre 1997, a Gerusalemme, il Rev.mo Padre
Custode di Terra Santa, P. Giuseppe Nazzaro, dava
il suo pieno assenso all’iniziativa e incaricava lo stesso P. Giovanni
Maria, perché procedesse nel porre in atto la “Peregrinatio”.
In conseguenza nasceva il gemellaggio con il Santuario
Mondiale della S. Casa di Loreto (AN) insieme con la
partecipazione dei Padri Cappuccini delle
Marche. Una nuova statua, che risultò subito di eccezionale bellezza, fu realizzata, dietro precise indicazioni, dall’artista Gregor Mussner di Ortisei . (Bz)
La “Peregrinatio”
iniziò l’8 marzo 1998 dalla
Basilica dell’Incarnazione a
Nazareth, e raggiunse subito dopo Loreto, per la Solennità
dell’Annunciazione (25 marzo). Poi, il 15
aprile, “Maria di Nazareth” veniva incoronata da
Sua Santità Giovanni Paolo II in Piazza San Pietro.
Da quel momento, fino al Natale 1999, quando è ritornata a Betlemme,“Maria di Nazareth” è passata con la sua “Peregrinatio” attraverso 35 nazioni, incontrando folle innumerevoli di suoi figli in ogni parte
della terra e accogliendoli nel suo
Cuore Immacolato con la desiderata
consacrazione.
Ora “Maria di Nazareth” è
di nuovo nella sua… città natale. Noi la preghiamo vivamente perché
voglia ancora riprendere questo
suo misterioso cammino quale Madre e Regina, portando a tutti nel suo
seno Gesù, il Principe della
Pace.
Per questo
ci impegniamo per una
Missione
Mariana Mondiale
Un voluminoso libro (formato
cm 21x30) di pp.470 , con 550
foto tutte a colori,
, documenta
la straordinaria “Peregrinatio
Mariae” Mondiale. A lode di Dio e a onore della Vergine Madre!
|